167 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " da inDialogo":
-
Vite giovani piene di gioia, pur nella sofferenza (14/05/2019)
«Guardando il Crocifisso/ho trovato il significato/della mia sofferenza: accolta e vissuta/ alla Sua luce/strumento di salvezza», scrive in un’altra poesia. Incontrata l’Azione cattolica presso la parrocchia Maria SS. della Stella di Nola, la sua fede cresce, e grazie all’aiuto dei sacerdoti ch…
-
Testimoni credibili anche se digitali (02/05/2019)
Nell’esortazione apostolica postsinodale Christus vivit, rivolta ai giovani e a tutto il popolo di Dio non poteva mancare l’argomento mediale tra quelli trattati durante l’Assemblea sinodale. In questo corposo documento, destinato a diventare la magna carta della pastorale …
-
Non si annuncia parlando alle stelle (28/03/2019)
Si celebra oggi (24 marzo giorno di pubblicazione del contributo, ndr) la 27° Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri, a 38 anni dall’assassinio di monsignor Oscar Romero, proclamato santo lo scorso ottobre. La Giornata, nata nel 1993 per iniziativa del Movimento giovani…
-
Dal like all'amen, l'invito del Papa (28/02/2019)
Lo scorso 24 gennaio in occasione della memoria liturgica di san Francesco di Sales il Santo Padre ha pubblicato il suo messaggio per la 53° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali il cui tema è: «“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social n…
-
Cari giovani chiedete di imparare a pensare (14/02/2019)
Un nuovo anno inizia sempre con un proposito da realizzare. Cari giovani, al termine di questo scritto, vi presenteremo un traguardo da poter raggiungere, ma nel corso della lettura lo scoprirete da soli. Intanto ci e vi poniamo delle domande, delle provocazioni che possano stimolare e non annoiar…
-
Per annunciare è importante saper ascoltare (31/01/2019)
«Ogni credente è un innamorato e ogni innamorato è un profeta che annuncia l’eternità di una relazione». Quando padre Ermes Ronchi ha pronunciato queste parole durante l’incontro promosso dalla comunità interparrocchiale di San Pietro Apostolo e Immacolata di Cicciano, lo scorso 15 gennaio, la …
-
Chi è cristiano difende i diritti di ogni uomo (02/01/2019)
Oggi più che mai tutti i cristiani sono chiamati a essere gli inviati del Figlio di Dio, Gesù il Cristo, impegnandosi alla diffusione del suo Regno praticando la giustizia, amando senza misura e ingaggiando se stessi sulla via della pace. C’è un mare di dolore di cui devono farsi carico. Sono 122 i…
-
Col Vesuvio non si scherza (27/12/2018)
E l’emergenza va programmata come si deve, con studi seri di fattibilità. «Invece si ha sempre l’impressione che in Italia tutto ciò non venga fatto per la miopia della politica. E alla fine ci ritroviamo sempre in situazioni come quelle dell’Aquila o di Amatrice». Flavio Dobran, ingegnere ter…
-
Il discepolo non detta condizioni al Maestro (17/12/2018)
La chiamata all’evangelizzazione del mondo risuona ancora, risuonerà sempre. Anche se la risposta appare inadeguata per questo nostro tempo, che ha fatto della divulgazione informatica la sua centralità, sembra quasi che l’annuncio del Vangelo sia diventato un affare dei s…
-
La Croce insegna la provvisorietà di ogni precarietà (05/12/2018)
L'indimenticabile don Tonino Bello, vescovo di Molfetta, per uno dei tanti suoi testi memorabili, si ispirò ad un fatto avvenuto nel vecchio duomo della sua diocesi: il parroco spostò un crocifisso in terracotta per restaurarlo e collocò ai suoi piedi un cartello con la scritta «collocazione p…